Visite in studio

In cosa consiste una visita dietistica? Scoprilo in questa pagina.

Se dopo aver letto hai ancora dei dubbi, contattami.

Le visite sono rivolte a persone adulte* che:

  • Desiderano migliorare le abitudini alimentari, la composizione corporea e/o il rapporto con il cibo
  • Sono affetti da una o più patologie. Esempio: dislipidemie, ipertensione, sindrome metabolica, disturbi gastrointestinali, patologie tiroidee, sindrome dell’ovaio policistico, diabete di tipo 2, ecc.
  • Progettano una gravidanza o sono in stato di gravidanza. 
  • Vogliono iniziare un’alimentazione a base vegetale (vegetariana o vegana)

*Ovvero > di 18 anni. In caso di minori è possibile effettuare una richiesta di visita, ma valuterò io sessa le esigenze specifiche e l’eventuale presa in carico.

Per qualsiasi altra informazione è possibile contattarmi prima di prenotare una visita.

PRIMA VISITA DIETISTICA

Durante il primo colloquio vengono effettuate: anamnesi personale, patologica, alimentare e misurazioni antropometriche. Successivamente viene elaborato lo schema dietetico personalizzato il quale viene inviato via mail dopo 5 giorni lavorativi.
Per accedere a una prima visita è obbligatorio munirsi di:

  • Richiesta del medico su carta semplice, firmata e timbrata, con la dicitura “si prescrive visita dietistica per… (motivo della visita)”. In alternativa il medico può utilizzare un modello pre-compilato fornito dalla dietista.
  • Esami ematochimici (non più vecchi di 1 anno). Se si è già in possesso di esami di routine o specifici per patologia, portarne una copia il giorno della visita. Se non si hanno esami recenti, si consigliano i seguenti: emocromocitometrico, glicemia, insulina, colesterolo totale e frazionato (HDL, LDL), trigliceridi, acido urico, azotemia, creatinina, AST/ALT, gamma GT, TSH reflex, vitamina B12, folati, omocisteina, sideremia, ferritinemia, transferrinemia.

Durata: circa 1 ora

VISITA DIETISTICA DI CONTROLLO

Le visite di controllo sono i passi più importanti per affrontare al meglio il percorso dietetico. La loro frequenza viene concordata su suggerimento della dietista (generalmente si svolgono ogni 1-2 mesi). I controlli prevedono il monitoraggio di tutte le misure antropometriche e se necessario degli esami ematochimici, ma soprattutto un confronto sull’andamento del percorso nutrizionale intrapreso e un momento in cui il paziente può porre domande e chiarire eventuali dubbi.

Durata: circa 30 minuti

E’ possibile prenotare presso le sedi:

  • Centro Kairos a Bubbiano (MI) il MERCOLEDI’ – Sito Web
  • Poliambulatorio Fleming ad Abbiategrasso (MI) il MARTEDI’ POMERIGGIO – Sito Web
  • ONLINE – Google Meet, Zoom, Skype o WhatsApp
INFORMAZIONI UTILI
  • Le visite dietistiche rientrano tra le prestazioni sanitarie, pertanto beneficiano della detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi.
  • Se soffri di Diabete Mellito di Tipo 1 (insulino-dipendente) o di patologie congenite del metabolismo (es: Fenilchetonuria), potrebbe esserti utile intraprendere un percorso con un team multidisclipinare (dietisti, medici, ecc.) che si adatti di più alle tue esigenze. Se hai bisogno di delucidazioni in merito puoi scrivermi utilizzando il modulo di contatto che trovi qui.